UNA
FAMIGLIA
UNA PASSIONE
Nel settore dell'ospitalità da più di 70 anni, La nostra passione è cercare di far tornare a casa dalle vacanze i nostri ospiti con memorie indimenticabili e sorrisi sul volto
Crediamo che un ambiente piacevole inizii essendo circondati dalla natura e dalle piante.
Il Verde rilassa, fa bene e crea un armonia per tutti
Il Mare della Liguria, ai primi posti in Italia e al mondo, le nostre baie, gli scorci caratteristici, rendono il nostro territorio unico. Potrete trovare sentieri con viste mozzafiato e fare il bagno e divertirvi sulle nostre spiagge.
Sestri Levante
Baia del Silenzio
​
Sestri Levante è denominata la “città dei due mari”. Essa, infatti, è racchiusa tra due baie: la Baia delle Favole, punta più a levante del Golfo del Tigullio, di fronte a Portofino e la famosissima e suggestiva Baia del Silenzio. È una spiaggia incantevole, di sabbia bianca e fine, incorniciata da case caratteristiche, una attaccata all’altra, dipinte con le tipiche tinte genovesi. È racchiusa tra l’ex Convento dell’Annunziata, direttamente a picco sul mare, che ospita molti eventi in tutte le stagioni e per tutte le età, e il Convento dei Frati Cappuccini, arroccato sulla collina che abbraccia la baia.
Baia delle favole
E' proprio grazie ad Hans Christian Andersen se la piu' grande delle due baie del paese è stata soprannominata "delle Favole".
Andersen, scrittore danese celebre soprattutto per le sue fiabe, tra cui "La sirenetta", "Il brutto anatroccolo" e "La regina delle nevi", soggiornò a Sestri Levante nel 1833.
E sarebbe stato il presentatore televisivo Enzo Tortora a coniare per primo - proprio per ricordare Andersen - il termine "Baia delle Favole", in occasione della puntata di uno show registrata proprio a Sestri Levante.